Recenti fatti di cronaca in cui sono stati coinvolti minori e le modalità con cui le varie testate, cartacee e di altro genere, hanno svolto il loro delicato compito, richiedono all'Ordine dei Giornalisti un surplus di attenzione e la necessità di ribadire a tutti gli iscritti i doveri e le difficili scelte da compiere ogni volta che la cronaca coinvolge i soggetti più deboli.
Con la convinzione, come sempre, che richiamare ad una maggiore attenzione ed al rispetto costante delle nostre carte sia la migliore prevenzione, l'Ordine dell'Umbria invita i giornalisti, la gran parte dei quali ha consapevolezza piena del proprio ruolo, a valutare sempre come priorità, anche di fronte ai particolari della cronaca (sia articoli che foto) che si impongono, il rispetto dei minori e dei soggetti più deboli, ai quali la forza della cronaca può arrecare ulteriori e irreparabili danni rispetto a quelli già subiti.
Il Consiglio, comunque, pur nei limitati compiti di vigilanza che la legge gli assegna, valuterà con attenzione il lavoro svolto dalle varie testate giornalistiche in questi giorni e, nel caso in cui si renda utile o necessario, invierà le dovute segnalazioni al Consiglio di Disciplina Territoriale, affinché possa, tale organismo, attivarsi efficacemente.