![]() ![]() ![]() ![]() |
Tv generalista, all news, l'alta definizione e il telecineoperatore di strada. Le nuove frontiere dell'informazione e le regole antiche del giornalismo. Su questi temi, portando le loro esperienze e le loro idee, sui linguaggi della tv e le differenze nelle varie espressioni del giornalismo si sono confrontate sabato scorso, nella sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia, le giornaliste Erika Baglivo, della redazione Rai di Perugia, e Federica De Sanctis, della piattaforma Sky Italia.
Il dibattito, a cui hanno preso parte il presidente dell'Ordine dell'Umbria e il coordinatore dei corsi di formazione, Elio Clero Bertoldi, ha visto la partecipazione dei corsisti e di diversi giornalisti, portando alla luce molte problematiche della professione. In particolare le questioni legate ad una realtà dove le risorse sono sempre più limitate e l'ingresso nella professione sempre più difficile.
Dagli aspiranti pubblicisti è arrivata la richiesta pressante all'Ordine di altre opportunità formative. L'iniziativa in questione era tra quelle organizzate dall'Ordine dei giornalisti dell'Umbria in collaborazione con il Corecom denominata "Qualità dell'informazione". Si tratta di una serie di appuntamenti formativi dedicati ai vari aspetti del giornalismo, delle sue regole, delle sue problematiche.