Chi siamo

Il giornalismo italiano, nel suo complesso, si articola in distinti ed autonomi enti, composti da tutti gli iscritti nei rispettivi albi regionali o interregionali. Sono 20 le circoscrizioni territoriali: Piemonte (con sede a Torino), Valle d’Aosta (con sede ad Aosta), Lombardia (con sede a Milano), Veneto (con sede a Venezia), Trentino Alto Adige (con sede a Trento), Friuli Venezia Giulia (con sede a Trieste), Emilia Romagna (con sede a Bologna), Liguria (con sede a Genova), Toscana (con sede a Firenze), Umbria (con sede a Perugia), Lazio (con sede a Roma), Molise (con sede a Campobasso), Abruzzo (con sede a L’Aquila), Campania (con sede a Napoli), Puglia (con sede a Bari), Basilicata (con sede a Potenza), Calabria (con sede a Catanzaro), Sicilia (con sede a Palermo), Sardegna (con sede a Cagliari), Marche (con sede ad Ancona).

La circoscrizione Umbria è stata riconosciuta con un Decreto del Presidente della Repubblica (n° 747 del 27/09/1980) che ha contemporaneamente reso autonomo anche l’Ordine dell’Abruzzo. Prima di allora Umbria ed Abruzzo erano parte dell’Ordine interregionale con sede a Roma.

Successivamente sono diventate autonome anche le circoscrizioni Marche, Valle d’Aosta e Basilicata.

Ciascun Ordine regionale o interregionale elegge, ogni tre anni, un Consiglio costituito da 6 professionisti e 3 pubblicisti che abbiano almeno 5 anni di anzianità di iscrizione all’Albo.

Ad eleggerli sono rispettivamente i professionisti e i pubblicisti iscritti all’Albo.
Nell’ambito del Consiglio vengono eletti il presidente, un vicepresidente, un segretario ed un tesoriere. 


Il Consiglio in carica 2025 – 2028

Presidente: Luca BENEDETTI

Vicepresidente: Donatella BINAGLIA

Segretaria:  Francesca MARRUCO

Tesoriere: Stefano CINAGLIA

Professionisti: Valentina ANTONELLI, Donatella MILIANI, Massimo SBARDELLA

Pubblicisti: Mirko LOCHE, Francesco PETRELLI

Consiglieri nazionali 2025 – 2028
Professionisti: Francesco Antonio ARCUTI
Pubblicisti: Antonello MENCONI

Collegio dei Revisori dei Conti:
Felice FEDELI (professionista)    
Maria TRIPEPI (professionista)
Francesco GORI (pubblicista)


Per consultare lo storico dei Consigli clicca qui