Il Cardinale Pizzaballa: "Fondamentale il ruolo dei giornalisti" - ODG

Il Cardinale Pizzaballa: “Fondamentale il ruolo dei giornalisti”

Novembre 25, 2025

Il Cardinale Pizzaballa: “Fondamentale il ruolo dei giornalisti”

«La verità non è un optional. In un mondo dominato da smartphone e social, resta fondamentale il ruolo dei giornalisti, chiamati non solo a presentare immagini ma a raccontare contesti, perché il mondo possa conoscere la verità delle cose ed esprimere giudizi motivati»: è uno dei passaggi centrali del video messaggio che il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ha inviato agli allievi praticanti della Scuola di giornalismo di Perugia. Lo ha fatto in occasione di un seminario sull’informazione nelle aree di crisi con la partecipazione della corrispondente della Rai dal Medio Oriente Maria Gianniti e di Safwat al Khalout, senior producer di Al Jazeera International a Gaza. Il patriarca ha posto l’accento sul conflitto, anche mediatico, che si è consumato nella striscia di Gaza. «Una delle forme di questa guerra – ha detto -, oltre alla violenza materiale, è stata quella del linguaggio, delle parole usate, delle immagini e anche nei messaggi che venivano veicolati, la verità è stata molto spesso un optional». Il porporato ha poi ricordato i tanti giornalisti uccisi durante i bombardamenti e quelli che «con grande coraggio» sono riusciti a documentare la situazione dall’interno. «Solo grazie a loro – ha sottolineato – il mondo ha potuto reagire, dopo aver conosciuto con racconti e immagini quello che stava accadendo da una prospettiva diversa, che non era quella delle narrative costruite ad arte». Agli allievi della Scuola di Perugia il card. Pizzaballa ha voluto sottolineare il senso più profondo del mestiere di giornalista. «Un lavoro preziosissimo – ha affermato -, oggi più che mai, non soltanto di informazione ma anche di carattere spirituale, perché è un difendere e custodire la verità, aiuta ad esprimere un giudizio e ad avere una lettura critica delle situazioni». Il video messaggio del patriarca ai praticanti giornalisti è «un regalo straordinario, un invito ai giovani a comprendere la complessità della realtà mediorientale e più in generale di ciò che accade in tutte le aree più delicate del mondo» ha commentato il presidente della Scuola di Perugia Flavio Mucciante. E conferma ancora una volta «quanto sia essenziale, per chi si prepara alla professione giornalistica – assicura Mucciante – approfondire i contesti, confrontarsi con fonti primarie e prospettive diverse, mantenendo sempre rigore, equilibrio e spirito critico».

fonte Ansa Umbria del 25/11/2025