Formazione professionale continua, triennio in chiusura. Obblighi formativi e inadempienza. - ODG

Formazione professionale continua, triennio in chiusura. Obblighi formativi e inadempienza.

Novembre 7, 2025

Formazione professionale continua, triennio in chiusura. Obblighi formativi e inadempienza.

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria ha avviato l’esame dei risultati dell’attività formativa del triennio 2023-2025.

Da questo emerge che l’offerta formativa gratuita proposta dall’Odg dell’Umbria si è confermata costante e ha toccato temi di sicuro interesse per la categoria.

Si è spaziato dalla deontologia, con particolare attenzione all’introduzione del nuovo codice deontologico, ai diritti e doveri dei freelance, dall’attenzione alle nuove tecnologie, a partire dall’utilizzo nel giornalismo dell’intelligenza artificiale, fino a tematiche di interesse pubblico, dalla violenza di genere alla salute. I corsi si sono tenuti in tutto il territorio regionale, da Terni a Perugia, Foligno, Spoleto, Città di Castello.

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha, anche di recente, incrementato la disponibilità dei corsi “On Demand” gratuiti, accessibili dalla piattaforma “Formazione giornalisti”.

Dall’esame dei dati riferiti all’adempimento degli iscritti sul tema Formazione si riscontra una crescente partecipazione ai corsi on line durante quest’ultimo triennio rispetto al triennio 2020-2022.

In un quadro generale si rileva, però, ad oggi, una inadempienza abbastanza marcata sia da parte di chi nel precedente triennio ha assolto ai propri obblighi, sia da parte di chi nei trienni precedenti ha visto comminarsi una sanzione deontologica per inadempimento parziale o totale (notificata e pubblicata).

Alla luce di ciò, e in considerazione del breve lasso di tempo che ci separa dalla conclusione del triennio in corso (31 dicembre 2025), il Consiglio vi invita a verificare la posizione nel profilo personale nella piattaforma Formazione Giornalisti.

In osservanza dell’Art. 9 del Regolamento sulla Formazione Professionale Continua ancora in vigore, che recita <….. Qualora persista l’inosservanza, il Consiglio regionale dell’Ordine ne dà segnalazione al Consiglio di disciplina territoriale>, a fine triennio verrà trasmesso al Consiglio di disciplina territoriale l’elenco dei nominativi degli iscritti inadempienti per l’avvio dei procedimenti disciplinari.

Al termine del triennio 2020-2022 sono stati circa 200 gli iscritti a cui è stata comminata una sanzione con circa l’80% di sanzioni di “censura”, comminata ai cosiddetti “zeristi”, che potrebbero vedersi inasprire la sanzione a “radiazione” in caso di persistenza dell’inadempienza per il triennio 2020-2025.

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria